Modulo 1
SUPERARE GLI STEREOTIPI
Il Modulo 1 si pone come obiettivo il superamento degli stereotipi, partendo dal principio che il teatro è, fin dalle origini per la sua funzione propiziatoria e catartica, un luogo di interazione sociale in cui non esiste discriminazione di genere e anzi si assiste spesso a ribaltamenti di ruolo. Le tematiche affrontate nei focus sono l’empowerment femminile/di genere, la multiculturalità, l’inclusività, gli stereotipi di genere.
Versione digitale
- È una sequenza di slide progettate con un layout orizzontale, in modo da poter essere proiettate su uno schermo, visionate su un qualsiasi device o mostrate sulla lavagna elettronica
 - I contenuti multimediali sono accessibili cliccando sulle immagini nelle slide a essi dedicate
 

Le regine del bel canto

Il tempo di un caffè - Le dive del Belcanto

Il tempo di un caffè - D'evirati cantori allettatrice

I Capuleti e i Montecchi - Trailer (Teatro alla Scala)

Voci e ruoli: approndimento

Il tempo di un caffè - Le dive del Belcanto

Il tempo di un caffè - D'evirati cantori allettatrice

I Capuleti e i Montecchi - Trailer (Teatro alla Scala)

Voci e ruoli: approndimento
2023. Centenario della nascita della divina

Maria Callas in scena: gli anni della Scala

Io son Medea

Maria Callas in scena: gli anni della Scala

Io son Medea
Il balletto: solo ballerine?

Don Chisciotte
coreografia R. Nureyev

Le Jeune homme et la Mort
balletto di r. Petit

Don Chisciotte
coreografia R. Nureyev

Le Jeune homme et la Mort
balletto di r. Petit
Turandot: una storia in scena

Nessun dorma
da Turandot

Turandot - Trailer

Nessun dorma
da Turandot
