Letture e note al Museo 2024-2025

Conversazioni di arte e musica, tra opere e cimeli del mondo del teatro, a cura di Armando Torno


La nona edizione di “Letture e Note al Museo”, la rassegna realizzata dal Museo Teatrale alla Scala a cura del giornalista, saggista e conduttore radiofonico Armando Torno ricomincia mercoledì  06 novembre alle ore 18.00  con il primo appuntamento dedicato al libro di Giangiacomo Schiavi :  "Un genio all'opera. Luigi Illica, una vita da Bohème".

Un ciclo di incontri di presentazioni di volumi di argomento musicale e teatrale, in cui si conversa con gli autori di arte, letteratura e naturalmente di musica con interventi musicali eseguiti sullo storico pianoforte Steinway appartenuto a Franz Liszt. Gli incontri sono registrati e trasmessi da Radio MCA all'interno del suo palinstesto, sul sito del Museo Teatrale e sulle piattaforme Spotify e Spreaker. Si ringrazia per la collaborazione alla parte musicale l'Associazione Musica con le Ali.


APPUNTAMENTI

mercoledì

6 novembre  2024

Un genio all'opera. Luigi Illica, una vita da Bohème

Giangiacomo Schiavi

martedì

12 novembre 2024

Il giovane Corelli. Nuovi documenti e contesti

Enrico Gatti e Francesco Zimei

martedì

3 dicembre 2024

Il carteggio Verdi-Ghislanzoni

Ilaria Bonomi, Edoardo Buroni e Marco Spada

mercoledì

15 gennaio 2025

Nei palchi e nelle sedie

Carlida Steffan e Luca Zoppelli 

martedì

4 febbraio 2025

ODE al RENO. Viaggio sul Reno romantico tra poesia, musica, dramma 

Adele Boghetich, Aurelio Canonici e Marco Mazzoleni

martedì

4 marzo 2025

Filippo Taglioni. Padre del ballo romantico

Bruno Ligore

martedì

8 aprile 2025

Le stanze di Liszt a Roma, in Vaticano, a Tivoli

Gaston Fournier Facio

mercoledì

7 maggio 2025

Opera, neutro plurale. Glossario per melomani del XXI secolo

Emilio Sala

martedì

17 giugno 2025

Eugenio Montale: Concerti alla Scala & Verdi alla Scala

Stefano Verdino e Paolo Senna

     

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Gli appuntamenti saranno sempre alle ore 18.00 nella Sala Esedra del Museo e l’ingresso sarà consentito previa prenotazione gratuita tramite l’apposito link che sarà reso disponibile sul sito due settimane prima della data dell'evento.

Con la partecipazione di

logo1 300x116

In questo momento non è possibile effettuare prenotazioni
La prenotazione è stata inviata con successo.
Posti disponibili:

Prenota il tuo posto

*Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio

Acconsento al trattamento dei dati, come previsto dalla Privacy Policy del sito, riportata alla seguente pagina: Privacy Policy