I Bemolli di Stalin: Conversazioni con Gennadij Roždestvenskij 

A cura di Bruno Monsaingeon


Zecchini Editore | Libri e periodici sulla musica classica

 

Zecchini Editore
14 novembre 2025, Sala Esedra

In occasione di Bookcity

 

Un nome quasi impossibile da pronunciare, un personaggio leggendario ma quasi conosciuto: Gennadij Roždestvenskij (1931-2018) è stato uno dei più grandi direttori d'orchestra del XX secolo.

 

In questo libro, frutto di oltre venticinque anni di conversazioni con Bruno Monsaingeon, emerge un ritratto vivido e profondo di un artista decisamente fuori dal comune. Dall'infanzia ai primi trionfi sul podio del Bol’šoj a soli vent'anni, Roždestvenskij racconta con tenerezza e un irresistibile senso dell'umorismo la sua vita, gli incontri con figure leggendarie come Šostakovič, Prokof’ev, Šnitke e Stravinskij.

 

Questo libro è anche e soprattutto un prezioso documento sulla vita culturale sotto il regime sovietico: la repressione, la burocrazia asfissiante, l'arte di aggirare la censura con astuzia e determinazione. La storia di un grande musicista, ma anche quella di un intero popolo, di un'epoca e di una tragedia collettiva, raccontata con lo sguardo partecipe e appassionato di un testimone d'eccezione.


 

 

In questo momento non è possibile effettuare prenotazioni
La prenotazione è stata inviata con successo.
Posti disponibili:

Prenota il tuo posto

*Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio

Acconsento al trattamento dei dati, come previsto dalla Privacy Policy del sito, riportata alla seguente pagina: Privacy Policy