ARCHIVIO MOSTRE Va pensiero. Il mito della Scala tra cronaca e critica 6 novembre 2020 – 30 maggio 2021 Nei palchi della Scala Storie milanesi 8 novembre 2019 – 30 settembre 2020 La Magnifica Fabbrica 240 anni del Teatro alla Scala 4 dicembre 2018 – 30 settembre 2019 György Kurtág Segni, giochi, messaggi 21 ottobre – 25 novembre 2018 Gioachino Rossini (1792-1868) al Teatro alla Scala 17 aprile – 30 settembre 2018 Leyla Gencer 13 maggio – 13 settembre 2018 Maria Callas in scena Gli anni alla Scala 15 settembre 2017 – 31 gennaio 2018 Victor de Sabata Una vita per la Scala 12 novembre 2017 – 7 gennaio 2018 Arturo Toscanini La vita e il mito di un Maestro immortale 22 marzo – 4 giugno 2017 Madama Butterfly L’Oriente ritrovato Foujita e Asari per Puccini 12 novembre 2016 – 28 febbraio 2017 Riccardo Muti Gli anni della Scala 6 giugno – 15 ottobre 2016 Luca Ronconi. Il laboratorio delle idee 24 febbraio 2016 – 24 maggio 2016 Già la mensa è preparata Il cibo nell’Opera: gli allestimenti della Scala 10 luglio – 31 Ottobre 2015 Turandot alla Scala Documenti e costumi storici 30 aprile – 30 giugno 2015 Fiume alla Scala 15 gennaio – 20 aprile 2015 Bambini, illustriamo Nabucco! 8 maggio – 31 ottobre 2014 I costumi di Corelli 29 gennaio – 30 aprile 2014 1913 – 2013 Un tesoro centenario 1 ottobre – 31 dicembre 2013 Bambini, illustriamo l’Aida! 8 maggio – 3 giugno 2013 Nurejev alla Scala 15 dicembre 2012 – 31 gennaio 2013 Esperimenti d’Avanguardia sul palcoscenico del Bol’šoj 2 novembre 2011- 6 gennaio 2012 Karajan La vita. L’arte. Gli anni alla Scala. 8 ottobre 2008 – 31 marzo 2009 Omaggio a Maria Callas Nel 30° anniversario della scomparsa 14 settembre 2007 – 31 gennaio 2008 Fragor di sconvolti flutti 4 dicembre 2004 – 30 gennaio 2003