Il Museo Teatrale alla Scala non è solamente un “museo”.
Le sale dell’ex Casinò Ricordi, dove nel lontano 1913 è nato il Museo, non sono semplici scaffali dove mostrare cimeli e opere d’arte legati al Teatro.
Queste sale sono state, prima di tutto, un luogo in cui conversare di musica, di arte, di letteratura. Ecco perché ogni anno organizziamo e ospitiamo eventi culturali che animino le sale del Museo, al di là della semplice visita.
Il nostro obiettivo è ricreare quell’atmosfera di curiosità, passione e vivace dibattito che ha sempre contraddistinto il Teatro alla Scala. Agli appuntamenti del Salotto Musicale e Letture e Note al Museo, si aggiunge quello, di cui andiamo particolarmente fieri, è Un Museo Senza Limiti: un progetto nato per unire il mondo del teatro alla disabilità e a chi ha meno possibilità di fruirlo.
Crediamo che il Teatro debba essere patrimonio di tutti, nessuno escluso.